“ Never stop learning”: e noi cerchiamo di imparare in ogni momento.
Formazione e programmazione: un binomio indissolubile quando
si parla del progetto Next – Generation Sampdoria.
Non potendo ancora essere svolti in presenza, per i nostri tecnici continuano gli incontri organizzati in video-conferenza tramite piattaforma Zoom in coordinamento con i responsabili del settore giovanile Sampdoria.
Focus dell’incontro tenutosi lunedì 25 gennaio: “
L’allenamento per reparti”.
Relatori: Vito Coppa ( Allenatore Settore Giovanile U. C. Sampdoria leva Under 14) e Nicolò Buono ( Allenatore Settore Giovanile U. C. Sampdoria leva Under 12).
Tanti gli spunti di riflessione emersi, in un clima costruttivo, alimentato dal dialogo tra i partecipanti: un momento di confronto e approfondimento tecnico importante che ci fa sentire vicini nonostante la distanza.
L’inizio del
nuovo anno ha portato un regalo davvero prezioso in casa Soccer.
Nell’ambito del
programma di sviluppo territoriale avviato dal settore giovanile e scolastico
della F.I.G.C. Puglia, con comunicato ufficiale n.68 del 14/01/2021, la nostra società
è stata riconosciuta SCUOLA CALCIO ELITÈ, il più alto riconoscimento di
eccellenza a cui un settore giovanile può ambire.
Scuola
Calcio Elitè non significa solo calcio, ma anche impegni di formazione che
coinvolgono staff, famiglie e ragazzi.
Infatti questo
riconoscimento è attribuito soltanto alle società in possesso di determinati requisiti
e che si distinguono per un livello educativo e didattico di grande qualità,
per la presenza di un numero preciso di istruttori qualificati in tutte le
categorie, per la partecipazione a tutte le attività federali con l’attività di
base e il settore giovanile.
E’ un risultato ottenuto da una
grande squadra, da collaboratori e tecnici che mettono sempre il cuore in
quello che fanno e che ringraziamo perché hanno contribuito, ognuno con il
proprio contributo, a rendere sempre più importante la nostra scuola calcio.
Nonostante le difficoltà causate da questa emergenza
sanitaria, la società non ha mai fatto mancare il proprio supporto ai ragazzi,
cercando sempre di mantenere viva la passione per il gioco del calcio e
continuando la formazione a distanza e la programmazione del lavoro.
Siamo molto felici ed orgogliosi di aver raggiunto questo traguardo, fortemente voluto dalla società e arrivato dopo 9 anni di sacrifici e lavoro svolto quotidianamente con tanta passione. Il nostro obiettivo è insegnare ai ragazzi che si iscrivono da noi i fondamentali del calcio, ma anche trasmettere valori quali amicizia, lealtà ed onestà attraverso il gioco e il divertimento. La voglia di partecipare dei ragazzi, l’entusiasmo delle famiglie che sostengono i loro figli premiano il lavoro di tutto il nostro staff. Questa è la conferma che quando si lavora bene insieme è possibile arrivare lontano.
Essere SCUOLA CALCIO ELITÈ è un onore e da oggi anche uno stimolo maggiore per continuare a fare bene con e per i nostri ragazzi.
Si è svolto “a distanza” per i nostri tecnici il primo appuntamento del 2021 con la formazione targata Next-Generation Sampdoria.
Focus dell’incontro di mercoledì sera: ” La figura del responsabile tecnico: funzioni, rapporto con gli istruttori, caratteristiche e operatività nel progetto Next-Generation”.
Un incontro ricco di spunti, importanti momenti di riflessione tra tutti i partecipanti e un segnale costante vicinanza dello staff Next-Generation, sempre attivo e propositivo nel supportare la formazione dei nostri tecnici.
Si rinnova anche quest’anno il sodalizio con uno dei nostri
sponsor più affezionati:
la Soccer conferma per la stagione sportiva 2020/2021 come
main sponsor E20econvegni, società di servizi che ha iniziato la sua attività
nel 2010.
E20econvegni è specializzata nell’organizzazione di eventi e
convegni (congressi, corsi di formazione ECM, simposi, workshop..) ed è in
grado di offrire un servizio completo e di alta qualità.
Un team giovane che opera su tutto il territorio nazionale,
che è sempre aggiornato sulle nuove esigenze del mercato congressuale e che è
al fianco del cliente lavorando per il raggiungimento di obiettivi comuni: la
riuscita dell’evento e la soddisfazione del cliente.
Ringraziamo E20econvegni
che anche quest’anno ha scelto di sponsorizzare il progetto giovanile della
Soccer Trani.
Per maggiori informazioni consultare il sito internet della società
Per crescere abbiamo bisogno del sostegno e del supporto di tante realtà. Iniziamo a presentare chi ha creduto e continua a credere nel nostro progetto. Si rinnova anche quest’anno il sodalizio con uno dei nostri sponsor più affezionati: la Soccer Trani conferma per la stagione sportiva 2020-2021 come main sponsor IGEA FARMACEUTICI, società che si ispira ai concetti di prevenzione e compliance. La società propone prodotti naturali per la bellezza , con la consapevolezza che uomo e natura crescono insieme per essere alleati, nel rispetto dell’equilibrio e dell’armonia tra le componenti del complesso sistema salute. Ringraziamo la società IGEA FARMACEUTICI che anche quest’anno ha scelto di sponsorizzare il progetto giovanile della Soccer Trani Per maggiori informazioni visitare il sito internet
Continua senza sosta il progetto Next-Generation “a distanza”: lunedì sera un altro appuntamento formativo per i nostri tecnici.
Insieme allo staff del dipartimento di psicologia del settore giovanile della Sampdoria, si è parlato del difficile periodo che inostri ragazzi stanno vivendo e si è sottolineata l’importanza di continuare a farli sentire parte di un gruppo.
Un momento di condivisione di idee davvero costruttivo e molto utile: in attesa di poterci rivedere sui campi e affrontare questi argomenti “di persona”, ringraziamo Italo Calvarese e il suo staff per essere al nostro fianco e mettere a disposizione la propria conoscenza e la propria esperienza.
“Se cerchi l’infinito, lo troverai nel sorriso di un bambino.
Abbi cura di quel sorriso, è l’anima del mondo” ( Khalil Gibrau)
Oggi 20 novembre in tutto il mondo si celebra “ La giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, una giornata speciale dedicata ai bambini che devono conoscere i loro diritti e ai grandi che hanno il compito di farli rispettare.
La data scelta coincide con il giorno in cui l’Assemblea generale dell’ ONU adottò la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo, nel 1959 e la Convenzione sui Diritti del Fanciullo, nel 1989. La Convenzione stabilisce una serie di diritti dei bambini, tra questi: il diritto alla vita, alla salute, all’istruzione e al gioco, così come il diritto alla famiglia, alla protezione dalla violenza, alla non discriminazione e all’ascolto della loro opinione.
Siamo consapevoli del significato particolare che assume questa giornata soprattutto in questo momento, perché, mai come ora, i bambini e gli adolescenti stanno vivendo una condizione di fragilità, dovuta all’attuale emergenza sanitaria che li vede a dover modificare la loro routine quotidiana.
Anche noi aderiamo a questa giornata, convinti dell’importanza del valore sociale ed educativo dello sport e del gioco del calcio che favorisce confronto, la cooperazione, la socializzazione e il rispetto delle regole.
Per questo ci siamo adattati all’ennesima restrizione, nel rispetto del protocollo richiesto, con l’impegno dei nostri mister che rimodulando la loro attività, continuano a far divertire i nostri ragazzi che hanno DIRITTO AL GIOCO .
Il momento ci impone in ogni contesto della nostra vita il concetto di “distanza”, ma lo spirito di gruppo e i sorrisi di tutti i nostri ragazzi ci permetteranno di vincere anche questa sfida.
In questo periodo difficile per tutti, anche per il mondo del calcio che tanto ci appassiona, il progetto Next-Generation non si ferma e continua l’attività di formazione e di aggiornamento per il nostro staff.
La tecnologia ci viene incontro e mediante videoconferenza su piattaforma Zoom, ieri sera Luca Lazzaretti, preparatore atletico leve Under 10-11-12 del settore giovanile U.C. Sampdoria, coadiuvato dal tecnico Luca Oddone, ha focalizzato l’attenzione sulle caratteristiche del lavoro del collaboratore tecnico e del preparatore atletico in una squadra si settore giovanile.
Il tema affrontato è stato un importante momento di confronto per tutti gli addetti ai lavori delle società che hanno partecipato all’incontro.
Ringraziando tutto lo staff Next-Generation, andiamo avanti
con la speranza di poter ospitare presto lo staff tecnico della società
blucerchiata sui nostri campi.
Anche durante questo periodo particolarmente difficile, a
causa dell’ emergenza sanitaria che stiamo vivendo, continua il percorso di
formazione “a distanza” dei nostri mister insieme allo staff Next-
Generation Sampdoria.
Relatore dell’incontro svoltosi in piattaforma ieri 09
novembre è stato Angelo Picardo, allenatore
del Settore Giovanile U.C. Sampdoria – leva Under 8, che sulla base della sua
esperienza, ha parlato di aspetti metodologici e di gestione relativi a questa
specifica categoria.
Ringraziamo tutto lo
staff Next – Generation e il responsabile del progetto Italo Calvarese per aver
organizzato questo incontro: un altro interessante momento di condivisione di
idee e di utili consigli per stare vicino ai nostri piccoli calciatori.
Continuiamo a lavorare per programmare insieme il futuro!!!
Dopo una settimana impiegata a leggere decreti, faq, approfondimenti, tra tanti forse, tanti dubbi, contraddizioni e possibili interpretazioni, su cosa fosse o non fosse possibile fare, FINALMENTE è stata pubblicata la nota di chiarimento della FIGC in cui si legge quanto segue: “Si comunica pertanto la sospensione delle competizioni organizzate dal Settore Giovanile e Scolastico a livello nazionale e regionale, mentre, in relazione alle competizioni di livello provinciale e regionale e all’attività di base, attualmente sospese, è consentito esclusivamente lo svolgimento di allenamenti all’aperto e in forma individuale, nel rispetto delle norme di distanziamento e delle altre misure di cautela, anche con la presenza di un istruttore/allenatore.”
Sulla base di quanto scritto, la SOCCER comunica che Lunedì 2 novembre inizieranno gli allenamenti individuali con il rispetto di tutte le norme anticontagio da parte dei giocatori e dei tecnici (autocertificazione, mascherina, misurazione della temperatura, igienizzazione delle mani), compreso il continuo rispetto della distanza interpersonale, il divieto di disputare partitelle e di qualsiasi contatto tra atleti.
Saranno riorganizzate tutte le attività sui campi con esercizi di tipo tecnico ed atletico con attività di coordinazione e dinamicità, situazioni di lavoro analitico e situazionale per collegare alcuni fondamentali di gioco.
I nostri obiettivi principali in questo momento sono quelli di dare continuità alla preparazione atletica e tecnica dei nostri ragazzi senza dimenticare la loro voglia di divertimento.
Moltiplicheremo i nostri sforzi per superare con passione e amore verso il calcio e i nostri
ragazzi, le difficoltà legate a questa emergenza sanitaria che sta modificando
il nostro modo di vivere la quotidianità.
Dobbiamo avere fiducia e non arrenderci: andremo avanti con l’entusiasmo di sempre, indossando la mascherina, igienizzando spesso le mani e rispettando il distanziamento.
La Soccer ha rinnovato l’affiliazione con la
Sampdoria nell’ambito del progetto NEXT- GENERATION.
Una collaborazione che ha lo scopo di continuare ad attuare il processo di crescita degli istruttori per offrire ai propri tesserati non solo competenze tecniche aggiornate, ma anche un ambiente sempre adatto alla loro crescita nel rispetto dei sani valori dello sport.
Incontri formativi, la condivisione della “metodologia
di allenamento Sampdoria”, sinergia tra le due società saranno alla base di
questa rinnovata collaborazione.
A causa dell’emergenza sanitaria che stiamo
vivendo, il primo appuntamento delle sedute di formazione è avvenuto a distanza
in modalità on-line.
Durante l’incontro, con il responsabile Italo Calvarese, i tecnici Luca Oddone, Alessandro Maroni e Paolo Viviani sono state presentate le linee guida tecniche del progetto per questa stagione calcistica in corso.
Nella speranza di rivederci quanto prima sui
campi da gioco, ringraziamo lo staff NEXT- GENERATION per aver messo a
disposizione, come sempre, la propria professionalità e competenza.
Se fino ad ieri mattina, secondo le FAQ pubblicate dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio, le scuola calcio potevano organizzare allenamenti individuali nei centri sportivi all’aria aperta, da ieri sera c ‘è il NO contenuto nella circolare inviata dal ministero dell’interno ai prefetti.
L’aumento dei contagi ha costretto le autorità competenti a
sospendere tutte le attività sportive fino al 24 novembre.
Nonostante le varie contraddizioni presenti nel decreto, nonostante il nostro staff abbia predisposto sedute ed allenamenti con divisione dei gruppi e spazi adeguati sui campi per assicurare il distanziamento richiesto, siamo costretti a SOSPENDERE tutte le nostre attività (attività di base e settore giovanile) in attesa di nuove comunicazioni dagli organi di competenza.
Ci dispiace per i nostri ragazzi, ma dobbiamo rispettare le
regole come abbiamo sempre fatto.
In relazione al D.PC.M. pubblicato in data 25 ottobre, si conferma
la sospensione delle gare dei campionati dilettantistici e giovanili a
carattere regionale fino al 24 novembre. Aspettiamo disposizioni relative alla
possibilità di riorganizzare gli allenamenti individuali per i nostri ragazzi.
Per quanto riguarda le attività della scuola calcio, anche
questo DPCM purtroppo, contiene ancora una volta disposizioni che si prestano a
varie interpretazioni.
Pertanto, in attesa di comunicazioni ufficiali e chiarimenti da parte della FIGC, la società ha deciso di sospendere le attività di tutte le categorie ( attività di base e settore giovanile) in programma oggi 26 ottobre 2020 e domani 27 ottobre.
In questi mesi abbiamo sempre applicato le regole stabilite, abbiamo redatto un nostro protocollo interno seguendo rigorosamente le linee guida della Federazione.
Per questo riteniamo doveroso fermarci per tutelare la salute dei nostri tesserati e agire nel rispetto della legalità.
Nella speranza di poter ricominciare la
nostra attività mercoledì 28 ottobre, sarà nostra premura tenervi informati
riguardo gli ulteriori sviluppi tramite i nostri canali ufficiali.
In seguito alla pubblicazione del D.P.C.M. 18 OTTOBRE 2020 in vigore da oggi con validità fino al 13 novembre 2020 e in attesa di ulteriori comunicazioni o linee guida di riferimento predisposte dalla FIGC, la società comunica che gli allenamenti di tutte le categorie (attività di base e settore giovanile) continueranno secondo i giorni e gli orari stabiliti ad inizio stagione.
Continueremo a rispettare il nostro protocollo interno in
materia di contenimento di diffusione del COVID-19.
Gli allenamenti saranno strutturati in maniera diversa e mireranno a migliorare alcuni aspetti tecnici e tattici in modo specifico e analitico nel rispetto rigoroso delle regole e limitando il contatto fisico tra i ragazzi.
Non dimentichiamo mai che anche nello sport, è importante la
responsabilità di ognuno di noi, nel rispetto dell’altro e delle regole
necessarie ad evitare contagi.
Vi terremo informati su ogni eventuale aggiornamento
Dopo aver approfondito quanto previsto dal D.P.C.M del 13/10/2020 riguardo le modalità di svolgimento degli allenamenti per gli sport di squadra, la Soccer Trani comunica che le attività della scuola calcio proseguiranno regolarmente presso la nostra sede.
Continueranno ad essere applicate e rispettate le regole previste dal nostro protocollo interno riguardo le misure di prevenzione del contagio da Covid-19.
Per noi è importante la tutela della salute dei nostri ragazzi, dei tecnici e delle loro famiglie.
Un sentito ringraziamento ai nostri sostenitori e sponsor
che ci accompagnano nel nostro percorso, che continueranno a far parte della
nostra società e che con i loro preziosi contributi ci permettono ogni anno di
crescere e promuovere il gioco del calcio!!!
Grazie per la vostra fiducia e il vostro continuo sostegno!!!!
È ufficiale: anche per questa stagione calcistica la Soccer
Trani è iscritta ai prossimi campionati regionali Under 17 e Under 15 che
inizieranno domenica 4 ottobre.
Nuovo format per i campionati: maggior numero di squadre
partecipanti e unico torneo regionale con fasi provinciali.
Auguriamo ai nostri mister e ai nostri ragazzi una stagione ricca di soddisfazioni.
In questi giorni saranno comunicati giorni e orari delle
gare da disputare.